Ogni volta è così. Incalza assolto dopo processi infiniti che bloccano le infrastrutture, in questo caso anche grazie all’ottimo lavoro dell’Avvocato Nicola Madia. Ma davvero non se ne può più. pic.twitter.com/XUlqnKkgCh
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) September 30, 2022
Lega, Fi e Fdi hanno sempre sostenuto (giustamente) la necessità di limitare i magistrati fuori ruolo. Ora però già circolano nomi di Consiglieri di Stato in ruoli chiave dei Ministeri. Speriamo vengano smentite. E che le amministrazioni non siano infarcite di toghe “distaccate”
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 30, 2022
Domani, a Pescara, inizia il congresso straordinario dell’Unione @CamerePenali. Qualche considerazione sulle necessarie riforme della #giustizia, in attesa della formazione del nuovo governo. Le mie interviste per Il Foglio e Il Riformista pic.twitter.com/oumxGIiNCz
— Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) September 29, 2022
Approvate ieri definitivamente dal CDM le riforme del processo civile e di quello penale. La Ministra Cartabia ha mantenuto l’impegno di concludere l’iter. Mancano ancora molte cose: custodia cautelare, intercettazioni, riti alternativi, depenalizzazione ecc…
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 29, 2022
Ce ne fossero… pic.twitter.com/4evDhGfuqx
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 28, 2022
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 19, 2022
Riforma Cartabia. Udienza preliminare: “il giudice pronuncia sentenza di non luogo a procedere anche quando gli elementi acquisiti non consentono di formulare una ragionevole previsione di condanna”. Perché il processo è una pena.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 14, 2022
Bugia. Non avete minimamente risolto i problemi creati dalla genericità del reato, ma, con una modifica “su misura”, avete solo risolto i problemi processuali di una sindaca M5S a processo che, se condannata, avrebbe subito la sospensione per la Severino. pic.twitter.com/AXBUuaRVfv
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 13, 2022
Il vicepresidente del CSM dice al Foglio che “la carenza di magistrati è emergenza nazionale”. Si richiamino subito nei Tribunali ì magistrati fuori ruolo in giro per il mondo e nei vari ministeri e si azzerino gli incarichi extragiudiziari (autorizzati dal CSM)
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 9, 2022
Solo il #TerzoPolo ha una identità nettamente garantista. Il Pd ha fatto da paravento a M5S, la destra urla “basta garantismo” e confonde la certezza della pena con quella del carcere. I nostri risultati parlamentari sono lì, a partire dalla legge sulla presunzione d’innocenza. pic.twitter.com/kcc9s3SuUV
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 7, 2022
Altra pillola dal CSM: “Non commette illecito disciplinare il Pm che iscrive nel registro degli indagati un omonimo,ingenerando in tal modo la sottoposizione a processo di altro soggetto, qualora lo scambio di persona sia stato determinato dall'oggetto dell'accertamento penale…”
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 3, 2022
Pillole dal CSM: “Non commette illecito disciplinare il Pm che acquisisce copia di atti di un procedimento che lo riguarda avvalendosi delle relazioni di ufficio con il personale di cancelleria laddove tale condotta sia stata posta in essere in uno stato di evidente turbamento…”
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 2, 2022
Alla Versiliana ho spiegato come venivano raccontate le inchieste nelle conferenze stampa dei magistrati, prima della legge sulla Presunzione d’Innocenza, ottenuta da Azione in Parlamento. Restano proteste e resistenze, ma la situazione è migliorata. #ItaliaSulSerio pic.twitter.com/D9c279LsV3
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 1, 2022
Nessun giudizio sull’attività del procuratore Gratteri. Ma spero sia un’invenzione giornalistica quella secondo la quale avrebbe parlato “sarcasticamente” di presunti innocenti. Un magistrato non può fare del sarcasmo sulla Costituzione @Enrico__Costa @Azione_it @CarloCalenda pic.twitter.com/iYUxAquO1U
— Andrea Mazziotti (@_AMazziotti) September 1, 2022
Il responsabile giustizia di Fdi afferma senza mezzi termini “Basta garantismo”, la responsabile giustizia della Lega confonde la certezza della pena con la certezza del carcere. Hanno chiarito a Nordio la linea.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) September 1, 2022
Torna alla pagina principale