Nothing found here
Perhaps You will find something interesting from these lists...
All Blog Posts:
- Costa: “Nordio scelga cosa fare: il politico o il burocrate”
- Ingiuste detenzioni: si riparte dalla proposta Costa
- «A tutti gli scettici del Sì ai referendum dico: ascoltate la mia Odissea giudiziaria e capirete»
- Nessuno li può giudicare
- Gaia Tortora: «Mattarela doveva sciogliere il CSM»
- Intervento dell’on. Enrico Costa all’assemblea dell’Anm
- «Correntismo in crisi. Si poteva fare di più, ma è già un miracolo»
- “Meritocrazia anche per i pm. Così si scalfiscono le correnti”
- Riforma della giustizia, l’ex ministro Costa (Azione): «Farà carriera solo chi merita. Lo sciopero un boomerang»
- Costa: «Riforma chiusa ora sul Csm i partiti non cerchino pretesti»
- Presunzione d’innocenza, il silenzio non impedisce il diritto alla riparazione
- Fuori ruolo: perché bisogna limitare la migrazione dei magistrati verso i ministeri
- Andrea Bulgarella: rovinato da un’accusa di mafia, poi archiviata
- Dal 2010, 11mila innocenti in carcere e solo 8 condanne per responsabilità civile
- Al via il Fondo per il rimborso delle spese a chi è stato assolto in maniera definitiva
- Angelo Burzi: «Preferisco morire da innocente, è l’unica strada»
- «Macché legge bavaglio, i giornali erano diventati megafoni delle Procure»
- Le toghe hanno “colonizzato” il ministero della Giustizia
- Sì: le esternazioni dei pm di Bergamo sono materia per il Csm
- Stop ai magistrati che lavorano nei ministeri
- Il testo della legge sulla presunzione d’innocenza
- Che fine ha fatto il rimborso per le spese legali destinato ai cittadini assolti?
- In carcere da innocenti: «ordinaria» ingiustizia
- Giuseppe Gulotta: «I miei 22 anni in carcere per un delitto mai compiuto»
- Chi sbaglia non paga
- Da Mafia Capitale a Geenna, così lavorano i titolisti delle procure
- Se un pm arresta 100 persone e quasi tutte vengono assolte, se un giudice in 4 anni vede annullate tutte le sue sentenze, questo deve avere un rilievo sulla sua carriera
- Traffico di influenze, il reato più difficile da dimostrare
- Que viva il bavaglio!
- I miei cinque anni in carcere da innocente. Storia di un sindaco
- I guai della giustizia passano da un numero: 2 per cento di sanzioni
- Come ti lancio un’inchiesta. Tecniche di marketing giudiziario
- “Il fronte giustizialista ha creato problemi alle istituzioni”
- Equa riparazione per ingiusta detenzione ed errori giudiziari
- Torino, il presidente del tribunale si dimette. “Fatto fuori dalle correnti”
- Sospensione dei sindaci dopo la condanna: si valutano modifiche alla legge Severino
- «Condannato e poi assolto ma ora non sono più sindaco: quella legge va cambiata»
- Abuso d’ufficio: sì del governo all’ipotesi della revisione della legge Severino
- L’immunità che cercano i pm antimafia che criticano Cartabia
- In nome del popolo
- Antimafia, il controllo preventivo sui candidati rischia di diventare legge
- Arrestato e assolto dopo venti anni. Una storia per l’avvocato del popolo
- Tutte le follie della giustizia spiegate con il caso Cpl Concordia
- I rischi della medicina difensiva durante (e dopo) il Covid
- Bande, luci, porte che sbattono. Ogni incidente si trasforma in anni di calvario giudiziario
- Toh che scandalo, le nostri carceri somigliano troppo a quelle dei regimi alla Pol Pot
- “Perché ho deciso di firmare i referendum sulla giustizia presentati dai Radicali e dalla Lega”
- Dieci consigli a Cartabia per riformare la Giustizia
- I dati sulle misure cautelari e la riparazione per ingiusta detenzione
- Una marea di Sindaci, indagati, infangati e poi assolti dall’abuso d’ufficio
- Il Governo in ritardo sul decreto ministeriale per il rimborso delle spese legali agli assolti
- Criminalità, quei 6 miliardi di euro che l’Italia regala ai condannati
- «Che errore paragonare garantisti e giustizialisti»
- La presunzione d’innocenza: primo passo verso una grande conquista
- Slitta aula sul DDL penale: male se inerzia è dovuta a 5 Stelle
- «Non solo il carcere, anche il processo deve essere una extrema ratio»
- Ddl penale: slitterà per resistenze 5 Stelle?
- «Gli esposti in procura sono diventati lotta politica»
- Si fa 7 mesi di galera per uno scambio di persona
- La giustizia: un nuovo Csm firmato Cartabia
- Riforma Csm: stavamo meglio quando stavamo peggio
- Csm, Cartabia: riforma urgente. No all’elezione con sorteggio, limiti ai magistrati in politica
- Giustizia, la riforma del Csm è già un mezzo pasticcio
- La missione di Cartabia: «Salviamo la magistratura»
- «Su sistema elettorale CSM scelta nostra proposta, visto giusto»
- Csm: 100 emendamenti contro i “7 vizi capitali”
- Riforma Csm, venerdì il vertice con i “tecnici” di Cartabia
- Il giudice non c’è più e i pm hanno in mano il Paese
- Dividere le carriere delle toghe. Uno scontro lungo 20 anni
- La cosa importante è bloccare le porte girevoli con la politica
- «Pagelle negative ai pm distratti sulle garanzie: la vera riforma del Csm»
- Responsabilità civile dei giudici, 8 condanne in 11 anni. Costa: “Legge da cambiare”
- «È l’ora della riforma, non del referendum. Addio imputati a vita»
- Salvini sfida il governo per riformare la giustizia al di fuori del Pnrr
- La Norimberga delle toghe non serve: ora separazione e riforma del Csm
- Nuovo rinvio sul ddl penale lo scontro è solo rimandato
- Decalogo per una visione garantista del processo
- Diritto all’oblio dei prosciolti rispetto al procedimento penale che li ha visti coinvolti
- Le “assoluzioni” del CSM: alcune significative pronunce disciplinari
- Cartabia: «Basta battaglie ideologiche»
- «Togati Csm eletti senza liste», la legge “anti-correnti” di Costa
- No al Ddl Bonafede come testo base per la riforma del Csm
- Proposta di legge per introdurre l’azione disciplinare verso i magistrati
- Quando sbagliano i magistrati: 30mila innocenti in cella
- Mille innocenti l’anno perseguitati per errore. La vergogna del Sud
- Trentamila innocenti in cella in 30 anni
- Le ingiuste detenzioni fotografano alcuni guai dell’Antimafia
- In cella 30 mila innocenti. Il prezzo? Quasi un miliardo
- In prigione per errore. Lo Stato ha pagato 46 milioni in un anno
- Intercettazioni: brevi considerazioni sulle acquisizioni dei dati del cellulare, il DM n. 247
- «Beppe Signori, combattente»
- Anche Falcone criticava l’assenza di valutazione della professionalità dei magistrati
- Regolamentato l’accesso dei PM ai tabulati telefonici
- «Le valutazioni dei magistrati non devono essere un proforma»
- Ermini, se non separi le carriere è tutto inutile
- «Valutare noi toghe? No a un’élite di eccellenti, ma i capi vanno formati»
- Valutazioni per le toghe: parte il braccio di ferro tra Ermini e l’Anm
- Mossa della Cartabia pagelle alle toghe e valutazioni esterne
- «Non si indaga più sui fatti così falliscono i processi»
- I nuovi dati sull’ingiusta detenzione e l’errore giudiziario
- «Nuovo siluro per il governo: voto segreto sulla direttiva Ue»
- Quei 130mila “bersagli” intercettati
- La Sezione Disciplinare del CSM
- Spese legali rimborsate dallo Stato per gli innocenti finiti a processo
- Spese legali, rimborsi agli assolti: una svolta positiva
- Sei assolto? Lo Stato paga
- Primo passo, adesso si rifletta sui pm che arrestano innocenti
- Lo Stato ripaga le spese legali agli assolti
- Riforma della prescrizione retroattiva? Allarme dopo la sentenza della Consulta
- Stritolati e assolti, non solo Bassolino
- Responsabilità civile dei giudici, 8 condanne in 11 anni. Costa: “Legge da cambiare” (test)