«Snaturato il fascicolo del magistrato, così salta ogni controllo»

Descrizione della categoria
Per progredire nella loro carriera i candidati in toga ogni quattro anni vengono esaminati dal Consiglio superiore della magistratura e i promossi raggiungono il livello monstre del 99,2 per cento. Un verdetto sconcertante, che dimostra come in Italia o sono…
La giornalista, figlia di Enzo, dirà sì ai referendum sulla giustizia: «Sbagliato non partecipare, è una questione trasversale»
Enrico Costa: «Ho esposto con franchezza le mie opinioni, consapevole che la platea aveva idee diverse. A differenza di quei colleghi di partiti che alla Camera hanno sostenuto determinate tesi e, per captatio benevolentiae, davanti all’assemblea dei magistrati ne hanno…
Il deputato di “Azione”: “Questo è il passo più importante. È giusto valutare il loro lavoro come per chiunque altro”
L’allontanamento dei giudici dalle aule di giustizia mina i principi costituzionali di terzietà e di indipendenza. Inoltre aumentando la carenza di organico rispetto al carico di lavoro, si allungano i tempi dei processi. L’associazione Italiastatodidiritto propone alcune riforme per risolvere…
Invasione di toghe a via Arenula, ma per il governo va tutto bene
Solo in un paese in cui la giustizia è impazzita può accadere che un pm rilasci interviste lasciandosi andare a giudizi anticipati
l fenomeno della miriade di magistrati che lavorano nei ministeri sguarnisce gli uffici giudiziari e mina il principio di separazione dei poteri, condizionando pesantemente il Governo. Nella riforma del CSM occorre dire basta.
Intervento dell’on. Enrico Costa (Azione) su Il Foglio a proposito dell’emergenza giustizia