I rischi della medicina difensiva durante (e dopo) il Covid
La situazione emergenziale provocata dalla diffusione del virus lascia in eredità una normativa temporanea in materia di responsabilità...
“Perché ho deciso di firmare i referendum sulla giustizia presentati dai Radicali e dalla Lega”
Di Ettore Maria Colombo...
«Che errore paragonare garantisti e giustizialisti»
Intervista a Luigi Manconi: «Stimo Cartabia, ma ha sbagliato, non sono due categorie speculari. Il garantismo è l’espressione del...
La presunzione d’innocenza: primo passo verso una grande conquista
Un’ottima notizia. Nella legge di delegazione europea è stato approvato il recepimento della direttiva sulla presunzione d’innocenza,...
«Non solo il carcere, anche il processo deve essere una extrema ratio»
Intervista a Vittorio Manes: «Le proposte di riforma avanzate puntano ad affermare il principio del minimo sacrificio necessario» spiega...
Ddl penale: slitterà per resistenze 5 Stelle?
Il 28 giugno il ddl di riforma del processo penale sarebbe previsto in aula alla Camera. Slitterà? Possibile....
«Gli esposti in procura sono diventati lotta politica»
Da tutti i partiti si levano grida di dolore di fronte al proliferare di avvisi di garanzia ai sindaci. Sono gli stessi partiti i cui...
La giustizia: un nuovo Csm firmato Cartabia
Cartabia: non si può perdere tempo, il Csm va cambiato. La proposta: il Quirinale scelga il vice presidente. Allo studio l’ipotesi...
Riforma Csm: stavamo meglio quando stavamo peggio
La Ministra ha illustrato la bozza della commissione Luciani. Nessuno stop alle porte girevoli, nessun sorteggio per l’elezione del...