Oggi so cose che mai avrei sospettato. Ma ciò che più mi indigna, a parte la stregonesca, medievale iniquità del rito, è questa Giustizia “in ferie”, come una rivendita di gelati, e questa spazzatura umana (tale è la considerazione del cittadino per certi giudici) lasciata a fermentare, nei bidoni di ferro delle carceri: piene di disperati, di non interrogati, di sventurati, e di, come me, innocenti. Fate qualcosa, ve ne prego.
Enzo Tortora
Presunto Innocente
Questo sito, promosso da Enrico Costa insieme a politici, giuristi e professionisti della comunicazione – diversi per orientamenti e cultura -, si batte per una riforma organica ed equilibrata della giustizia al fine di:
- ridurre l’invadenza del processo penale nella vita delle persone;
- rendere concreta la presunzione di innocenza;
- rimettere in discussione la posizione del pm nell’ordine giudiziario;
- sottrarre alla magistratura inquirente l’individuazione di criteri di priorità;
- riformare l’ordinamento giudiziario e il CSM
- limitare l’uso delle intercettazioni;
- riportare il diritto penale dal reo al reato;
- riconvertire la legislazione speciale antimafia al rispetto delle garanzie costituzionali;
- rendere effettiva la funzione rieducativa della pena;
- rendere assolutamente eccezionale la privazione della libertà personale.
NOTA BENE: questo sito non è una testata giornalistica e non viene aggiornato in modo cadenzato. Le fonti dell’archivio sono politici, avvocati, stampa nazionale e locale, associazioni, cittadini comuni. Le immagini presenti su Presuntoinnocente.eu sono state prese in parte dalla stampa nazionale e locale, in parte da Internet, quindi considerate di pubblico dominio. Qualora i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basta segnalarlo all’indirizzo e-mail contatti@presuntoinnocente.com: articoli e foto saranno subito rimossi.