Nel 2022 l’abbattimento arretrato civile nei Tribunali è stato solo del 6%. Il PNRR prevede il 65% nel 2024 e 90% nel 2026. La prima mossa da fare è rimandare nei Tribunali magistrati che oggi a spasso “fuori ruolo”, ma il Governo, pur di non farlo, modifica gli obiettivi PNRR.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 31, 2023
Prevenzione e punizione.
⬇️ pic.twitter.com/hp6QuRWhEP— Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) July 29, 2023
Preoccupazione in Federcalcio per il mio emendamento per il fuori ruolo ai magistrati inseriti in organi di giustizia sportiva…telefonate ai membri della Commissione della Camera…Abodi li ha ascoltati e mi ha dato parere contrario garantendo la conservazione d’interessi
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 27, 2023
Un reato non può servire ad “aprire un dibattito”. Sono dichiarazioni assurde e gravissime quelle della Ministra Roccella. Io sono fermamente contrario alla GPA, ma ancora più contrario a questo modo di distorcere lo Stato di diritto. https://t.co/ge7zCZsDno
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) July 27, 2023
Conservate questo articolo. Ogni volta che sentirete il Governo piagnucolare per l’ingerenza della magistratura nell’iter delle leggi, andatelo a rileggere. pic.twitter.com/AnBVJQHf1q
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 27, 2023
Oggi tutti i giornali all’attacco di una Giudice romana che ha assolto, con una sentenza controversa, ma da leggere tutta, un uomo dall’accusa di molestie sessuali. Chissà se al CSM qualcuno chiederà di aprire una pratica a tutela.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 26, 2023
Se il ministro della #Giustizia Carlo #Nordio non nomina @ritabernardini garante dei #detenuti, fa un errore molto grave. Nessuno meglio di lei conosce il sistema penitenziario italiano. E la sua onestà intellettuale è riconosciuta dagli stessi avversari.#carcere #prigioni
— Maurizio Tortorella (@mautortorella) July 25, 2023
.@Enrico__Costa: “La proposta di direttiva UE sulla corruzione non prevede norme minime e di indirizzo, come ci si attenderebbe dall’Europa, ma inventa nuovi reati fumosi (tipo l’abuso d’ufficio nel settore privato o l’indebito arricchimento), tempi minimi di prescrizione, pene… pic.twitter.com/0gokrezSGM
— Azione (@Azione_it) July 25, 2023
La vera “casta” che condiziona il Governo è quella dei Magistrati Amministrativi. Mio emendamento per impedire alle toghe di svolgere incarichi nella giustizia sportiva: il Ministero della Giustizia, per i magistrati ordinari, mi ha dato parere favorevole, ma ABODI ha detto NO
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 25, 2023
Il Ministro Nordio ha nominato una Commissione Ministeriale per studiare modifiche al Codice di Procedura Penale. 29 magistrati, 9 avvocati, 4 professori. Però non perde occasione per lamentarsi dell’interferenza dei magistrati sulle scelte del Governo
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 25, 2023
Domani in aula alla Camera si vota il parere sulla Direttiva Europea sulla corruzione, che introduce nuovi discutibili reati (abuso d’ufficio nel settore privato), riscrive gli attuali, prevede nuove pene e impone tempi di prescrizione. Il Parlamento non è il notaio della UE
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 24, 2023
Post muto
[dal sito del garante della
Privacy]https://t.co/eeeX3p2sio. pic.twitter.com/xVY5L2YtWX— Marianna Aprile (@mariannaaprile) July 23, 2023
Solo a me sembra una follia mandare a processo presidenti di regione e sindaci con l'accusa di inquinamento?
Il cortocircuito giustizia-politica rischia di scoraggiare i pochi che hanno ormai voglia e coraggio di fare gli amministratori locali. https://t.co/6zRoTQ15mN
— Lorenzo Pregliasco (@lorepregliasco) July 22, 2023
Nordio parla di concorso esterno, ripetendo ciò che scrive da 20 anni. Si scatenano le polemiche. Per frenarle ci fanno credere che la Cassazione stia per far saltare i processi di mafia e loro, solerti, annunciano un decreto legge di interpretazione autentica. Leggete @gdcaiazza pic.twitter.com/VaWaUtxIy3
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 20, 2023
Mattarella ha firmato il DDL su abrogazione abuso d’ufficio. Ora si parte dal Senato. Noi saremo a fianco di Nordio, un galantuomo garantista.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 19, 2023
Follia. L’UE vuole l’abuso d’ufficio per il settore privato. Sanzioni penali per “violazione di un dovere, da parte di una persona che svolge… funzioni direttive o lavorative per un'entità del settore privato al fine di ottenere un indebito vantaggio per sé o per un terzo”
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 19, 2023
Caso Santanchè, 3 mesi e mezzo per una notifica. 31 marzo 2023 i pm chiedono al Gip proroga indagini. Il 23 giugno il Gip consegna l’atto agli uff. giudiziari. Il 12 luglio parte la busta, oggi ancora non tornata la cartolina. Il tutto monitorato dai giornali.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 19, 2023
Una grave lesione dello stato di diritto. Un passo verso la democrazia illiberale.
Non in Polonia, né in Ungheria ma in Italia.La presidente del Consiglio Meloni ha annunciato ieri un prossimo decreto legge per correggere una interpretazione delle norme sui reati di…
— marco taradash (@mrctrdsh) July 18, 2023
Ho appena votato a favore della questione pregiudiziale di costituzionalità relativa alla legge che prevede la GPA come reato universale. Al di là di come la si pensi nel merito, la norma è giuridicamente insostenibile e non è giusto piegare il diritto a scelte di mera propaganda
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 18, 2023
«L’esperienza più mortificante? Uscire in manette dalla caserma davanti a giornalisti, fotografi e telecamere. Mi coprii il viso col fascicolo dell’ordinanza, ma sentivo gli sguardi addosso»
(Michele, arrestato un #18luglio. 118 giorni #ingiustadetenzione)https://t.co/IVqfPH4ddj— Errorigiudiziari.com (@Errorigiudiziar) July 18, 2023
Ho letto e riletto la sent. 34895/2022 della Cassazione e non so dove Meloni ci veda una nuova interpretazione di “criminalità organizzata” che giustifichi un decreto legge. La sentenza riproduce in pieno l’impostazione delle Sezioni Unite: nessuna novità.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 18, 2023
Lui, fabbro da 3 generazioni, parlava al telefono con un ex dipendente di "ringhiere", "cancelli", "lavori".
Ma per gli inquirenti i due discutevano di droga.
23 giorni di #ingiustadetenzione.
4 anni di processo.
Assolto un #17luglio con formula piena.https://t.co/tZqmuZOMgZ— Errorigiudiziari.com (@Errorigiudiziar) July 17, 2023
La Meloni annuncia norma per definire il concetto di “criminalità organizzata”, perché la Cassazione, quella del “concorso esterno”, ha dato una definizione restrittiva. Purché non la faccia scrivere allo scienziato che ha scritto la definizione dei Rave
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 17, 2023
Nordio ha un’identità ed una linea chiara e garantista. Fdi lo segue o lo frena a seconda delle convenienze. Ci sono i casi Santanchè e Delmastro? Via libera a Nordio. Torna il sereno con Anm? Stop a Nordio. Anche questo è uso strumentale della Giustizia.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 15, 2023
Pericolo per la democrazia un giudice terzo e imparziale distinto da chi rappresenta l’accusa? Ho presentato una proposta sulla Separazione delle Carriere ed è offensivo la si definisca così. Il capo del sindacato magistrati che dice queste cose è un pericolo per la democrazia. pic.twitter.com/Q8DoK7v9YI
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 14, 2023
L’abrogazione dell’abuso d’ufficio non contrasta con alcun atto UE né con alcuna convenzione internazionale. Ecco un articolo che chiarisce bene: https://t.co/fLVxfA7i75
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 14, 2023
Voci da via Arenula. La delega della Cartabia chiede di ridurre i fuori ruolo, loro li portano da 200 a 180. La delega prevede max 7 anni fuori ruolo in carriera di un magistrato? Decidono (violando la delega) che il limite non vale per i magistrati ai vertici ministeriali.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 13, 2023
Grazie per la segnalazione. Farò un’interrogazione. Almeno così chiederanno spiegazioni https://t.co/bl9N9Iot0B
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 12, 2023
I magistrati amministrativi (tra Tar e Consiglio di Stato) sono meno di 500. Ma ben 56 hanno anche delicati incarichi di giustizia sportiva del CONI o delle varie Federazioni. Non è escluso che loro decisioni finiscano davanti al Tar e Consiglio di Stato. Va detto stop. pic.twitter.com/lKKp1LG83q
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 12, 2023
Tipo sulla invasione di magistrati fuori ruolo nel Ministero della Giustizia https://t.co/yj2UnYK81S
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 11, 2023
Ineccepibile https://t.co/D6AFA2JQ3S
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 11, 2023
Caso La Russa: lui ha sbagliato a fare quelle dichiarazioni, l’avvocato della ragazza dovrebbe finirla di fare interviste discutibili a destra e sinistra, i giornali dovrebbero finirla di pubblicare atti di indagine, di fare un processo parallelo, di anticipare conclusioni.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 11, 2023
Da 2 anni consecutivi #ReggioCalabria è in testa alle classifiche dei casi e degli indennizzi per #ingiustadetenzione. E da 4 anni si piazza nei primi 3 posti di entrambe le graduatorie.
Tutti i numeri della disfatta di un distretto d'appello, in questo articolo su @LaRagione_eu pic.twitter.com/KIicw04L8s— Errorigiudiziari.com (@Errorigiudiziar) July 10, 2023
#LaRussa C’è un indagine in corso e vengono pubblicate le chat della ragazza con la sua amica.I giornali sono diventati tribunali?Si,lo sono da anni, come i social.È diritto di cronaca? No,è diritto di #gogna.Non basterà,se mai dovesse realizzarsi,la #riformadellagiustizia
— anna paola concia (@annapaolaconcia) July 10, 2023
Il Governatore Fontana è stato assolto anche in Appello, dopo il proscioglimento in primo grado. PD e M5S chiesero le dimissioni fin dalla notizia dell’indagine. Visto l’andazzo di questi giorni, non mi pare che abbiano cambiato registro.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 10, 2023
Il Ministero della Giustizia deve, per definizione, rispettare religiosamente le forme. Non può affidarsi a comunicati di “fonti” anonime su procedimenti in corso. Se ravvisa violazioni manda gli ispettori in Procura, non una “velina” ai giornali. La mia intervista a @repubblica pic.twitter.com/DueEGgNtgh
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 10, 2023
La legge sulla magistratura prevede il seguente illecito disciplinare: “l’uso strumentale della qualità che, per la posizione del magistrato o per le modalità di realizzazione, è diretto a condizionare l’esercizio di funzioni costituzionalmente previste”. Lettera morta.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 10, 2023
La colpa della politica: essere garantisti con il vicino di banco e forcaioli con l’avversario. Fate caso a quanti dichiarano “Sono garantista, ma…” dove quel “ma” li trasforma in giustizialisti. Il mio articolo su @ilfoglio_it. pic.twitter.com/BRummmbSNv
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 10, 2023
Presento una proposta sulla Separazione delle Carriere, inizia l’iter parlamentare, ma il Governo lo blocca dicendo che se ne riparlerà a fine anno. Poi litiga con l’Anm e la Separazione torna urgente. È una riforma fondamentale, non una clava da agitare quando conviene.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 9, 2023
Continua anche oggi sui giornali la descrizione dei figli di La Russa come se fossero una via di mezzo tra gioventù bruciata e arancia meccanica. Sarebbe il caso di fermarsi. Criticare le sparate del padre è doveroso. Proteggere la ragazza che ha denunciato anche. Ma mettere…
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) July 9, 2023
Lo scrivo volentieri sapendo che comunque avrete qualcosa da eccepire. Quello che è accaduto ai genitori di @matteorenzi è indegno e vergognoso. E ancora più indegno è sapere che nessuno pagherà per questi processi evidentemente fondati sul nulla che rovinano la vita delle… https://t.co/BYbKCrPJZG
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) July 8, 2023
Oggi, proprio oggi, “fonti” del Ministero della Giustizia sostengono l’irragionevolezza del meccanismo dell’imputazione coatta. Protestare se un giudice smentisce il PM contraddice i principi del giusto processo che Nordio richiama ogni giorno.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 7, 2023
Si presenta un esposto contro l’avversario politico, ci si accomoda in poltrona ed appena scatta l’indagine si chiedono le dimissioni. Uno stile che non condivido. Delmastro lo contrasto in commissione giustizia, con gli atti parlamentari, con le interrogazioni e gli emendamenti. pic.twitter.com/BDkcgleNY3
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 6, 2023
A Milano un’inchiesta è stata denominata Banda Bassotti. La legge vieta l’utilizzo di nomi che violino la presunzione d’innocenza, ma loro se ne fregano. In un comunicato spiegano di aver individuato un “sodalizio criminale”, poi precisano che vige la “presunzione d’innocenza”.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 6, 2023
Scrivere, come fa la Commissione Europea, che l’abrogazione dell’abuso d’ufficio e la limitazione del traffico d’influenze “depenalizzerebbero importanti forme di corruzione” è una mostruosità giuridica. Nessuno tocca minimamente la corruzione. Manco hanno letto i testi.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 5, 2023
Si discute molto sul tutelare il giornalismo d’inchiesta. Ma intendiamoci sul concetto di giornalista d’inchiesta. È tale quello che pubblica intercettazioni riservate, spia le persone, usa il taglia e cuci o campa su interviste “rubate”?
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 4, 2023
Il Governo deve nominare il Garante dei detenuti. Stanno facendo la “selezione”. Speriamo che la scelta sia per competenza e non per appartenenza politica. Lottizzare la libertà personale sarebbe imperdonabile.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 3, 2023
Torna alla pagina principale