L’abuso d’ufficio è considerato un reato vago, generico, impalpabile. Si aprono migliaia di inchieste e le condanne sono rarissime. Citare i numeri è importante ma fermarsi ai numeri è riduttivo. Occorre fare un passo avanti e toccare con mano le inchieste ed i processi, capire come nascono, quanto durano, cosa accade a chi viene indagato, quali sofferenze determinano, perché finiscono nel nulla…
In primo piano
Video
Proposte e idee
«Non solo il carcere, anche il processo deve essere una extrema ratio»

Intervista a Vittorio Manes: «Le proposte di riforma avanzate puntano ad affermare…
Ddl penale: slitterà per resistenze 5 Stelle?

Il 28 giugno il ddl di riforma del processo penale sarebbe previsto…
Riforme
Slitta aula sul DDL penale: male se inerzia è dovuta a 5 Stelle

L’esame della riforma del processo penale in aula alla Camera, già prevista…
Spese legali agli assolti
Innocenti e giustizia
Da Mafia Capitale a Geenna, così lavorano i titolisti delle procure

I nomi delle indagini non solo evocano i reati ipotizzati ma, a…
Traffico di influenze, il reato più difficile da dimostrare

È stato al centro di molti processi famosi. Tuttavia, è complicato da…
Chi sbaglia (spesso) non paga
Responsabilità civile dei giudici, 8 condanne in 11 anni. Costa: “Legge da cambiare” (test)

I dati dal 2010 dimostrano che anche la legge Orlando del 2015…