L'INTERVISTA
Costa: “è tutto un gioco di convenienze. Ora tireranno il freno sulle intercettazioni”

Non vedo spaccature nel governo ma solo strategie diverse. La Lega fa cosi per far sentire la sua voce e Meloni agita la separazione delle carriere come una spada contro la Anm.
FOCUS GIUSTIZIA
Sulla giustizia il governo è andato in confusione

Il governo sulla giustizia è in confusione. Nel senso che confonde l’interferenza (strampalata) della magistratura nell’iter delle leggi, con il complotto (inesistente) degli uffici giudiziari nei confronti di ministri e sottosegretari.
L’abuso d’ufficio è considerato un reato vago, generico, impalpabile. Si aprono migliaia di inchieste e le condanne sono rarissime. Citare i numeri è importante ma fermarsi ai numeri è riduttivo. Occorre fare un passo avanti e toccare con mano le inchieste ed i processi, capire come nascono, quanto durano, cosa accade a chi viene indagato, quali sofferenze determinano, perché finiscono nel nulla…
In primo piano
Le norme penali solo a maggioranza qualificata

«Snaturato il fascicolo del magistrato, così salta ogni controllo»

Sulla giustizia il governo è andato in confusione

Il governo sulla giustizia è in confusione. Nel senso che confonde l’interferenza…
Costa: “Nordio scelga cosa fare: il politico o il burocrate”

“Non può esistere l’assimilazione tra essere favorevoli alle garanzie e essere complici…
Andrea Bulgarella: rovinato da un’accusa di mafia, poi archiviata

Gaetano Pecoraro ricostruisce la storia di Andrea Bulgarella, imprenditore trapanese a capo…
Video
Proposte e idee
I rischi della medicina difensiva durante (e dopo) il Covid

La situazione emergenziale provocata dalla diffusione del virus lascia in eredità una…
“Perché ho deciso di firmare i referendum sulla giustizia presentati dai Radicali e dalla Lega”

Di Ettore Maria Colombo
Riforme
«Correntismo in crisi. Si poteva fare di più, ma è già un miracolo»

Il fascicolo di valutazione non crea condizionamenti: casomai ce ne sono adesso,…
Riforma della giustizia, l’ex ministro Costa (Azione): «Farà carriera solo chi merita. Lo sciopero un boomerang»

«Niente può eliminare le correnti dei magistrati. Ma era la battaglia della…
Spese legali agli assolti
Al via il Fondo per il rimborso delle spese a chi è stato assolto in maniera definitiva

Firmato il decreto che sblocca l’erogazione prevista dalla manovra 2021. Domande relative…
Che fine ha fatto il rimborso per le spese legali destinato ai cittadini assolti?

La denuncia di Costa. Si rischia di ”buttare” 8 milioni di euro…
I dati sulle misure cautelari e la riparazione per ingiusta detenzione

Le relazioni al Parlamento presentate in relazioni agli anni tra il 2016…
Il Governo in ritardo sul decreto ministeriale per il rimborso delle spese legali agli assolti

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-06119
Spese legali rimborsate dallo Stato per gli innocenti finiti a processo

Ok bipartisan in commissione Bilancio per l ‘emendamento Costa:« Un passo di…
Innocenti e giustizia
Ingiuste detenzioni: si riparte dalla proposta Costa

Ripresa due giorni fa in Commissione Giustizia della Camera la discussione della…
«A tutti gli scettici del Sì ai referendum dico: ascoltate la mia Odissea giudiziaria e capirete»

L’ex sindaco di Marina di Gioiosa Rocco Femia ha passato 5 lunghi…
Chi sbaglia (spesso) non paga
Chi sbaglia non paga

È questa la filosofia seguita nel nostro Paese a proposito di ingiuste…
Criminalità, quei 6 miliardi di euro che l’Italia regala ai condannati

Lo spacciatore di droga oltre a rischiare fino a 20 anni di…