Una marea di Sindaci, indagati, infangati e poi assolti dall’abuso d’ufficio

Una marea di Sindaci, indagati, infangati e poi assolti dall’abuso d’ufficio

Purtroppo molti politici, quando siedono in Consiglio comunale – e si trovano all’opposizione – usano l’esposto in Procura anziché l’interrogazione.

 

Purtroppo molti politici, quando siedono in Consiglio comunale – e si trovano all’opposizione – usano l’esposto in Procura anziché l’interrogazione.
Così facendo sperano che un PM mandi un avviso di garanzia al Sindaco, del quale sono pronti a reclamare le dimissioni.

Se poi capita che arrivi una condanna in primo grado per abuso d’ufficio (quelle definitive sono rarissime) scatta la sospensione dalla carica per la legge Severino.
In tanti si sono quindi dimessi, salvo poi essere assolti in Appello o Cassazione. Ma tanti sono già assolti in primo grado.

Peccato che molti di essi siano ormai ex sindaci, perché per il fango si sono dimessi o non si sono ripresentati, o hanno perso le elezioni sulla spinta dell’indagine. Ci vuole una norma che sanzioni gli autori di esposti infondati, fatti solo per ragioni politiche, che oggi proliferano, perché oggi basta una formuletta dubitativa per non rischiare conseguenze.

 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab
Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *