«Condannato e poi assolto ma ora non sono più sindaco: quella legge va cambiata»

Intervista a Marco Zambuto. L’ex primo cittadino di Agrigento: «l’automatismo per le sentenze di abuso d’ufficio limita i diritti civili»
Descrizione della categoria
Intervista a Marco Zambuto. L’ex primo cittadino di Agrigento: «l’automatismo per le sentenze di abuso d’ufficio limita i diritti civili»
A Giuseppe Conte che promette fuoco e fiamme in Parlamento sulla giustizia faccio il nome di Ciccio Addeo
La situazione emergenziale provocata dalla diffusione del virus lascia in eredità una normativa temporanea in materia di responsabilità penale sanitaria.
Sono migliaia gli amministratori accusati, giudicati e assolti per vicende su cui non hanno alcuna responsabilità. Le storie
Domenico Forgione arrestato per associazione a delinquere. Ma il «Dominic» delle intercettazioni non era lui
Un contributo per la riforma
Dal 1992 le ingiuste detenzioni sono costate allo Stato quasi 800 milioni di risarcimenti. Ma dovrebbero essere le toghe a pagare per i loro errori…
Proposta di Azione per rendere automatica l’azione disciplinare per ingiusta detenzione
Costa (Azione): «La prossima settimana alla Camera la mia proposta di legge con una nuova e specifica ipotesi di responsabilità diciplinare per giudici e pm»
Dal 1991 al 2020 circa 30 mila persone in Italia sono state indennizzate dallo Stato dopo essere state vittime di ingiusta detenzione o errore giudiziario, per una spesa complessiva di oltre 870 milioni di euro (una media di 29 milioni…